Lecce • Arte & cultura
Tesori salentini: il mosaico di Otranto e il Barocco leccese (GT_ART_183)
Esploreremo le opulente forme architettoniche di Lecce, faremo un viaggio tra le bellezze naturalistiche salentine fino ad Otranto, con il suo spettacolare mosaico pavimentale.
Tipologia attività: visita guidata.





Nel dettaglio
Un salto nel tempo dai romani al Barocco, passando per i normanni
Conosciuto da tutti per le sue acque cristalline, maestose scogliere e distese di ulivi secolari, il Salento è anche una terra ricca di storia e cultura. Il nostro viaggio partirà da Lecce, ripercorrendo le sue origini messapiche e romane fino a fasti del periodo del Barocco, stile predominante della città. Le nostre tappe più significative saranno Piazza Duomo e la sua opulenta Cattedrale; Piazza Sant'Oronzo con i resti dell'Anfiteatro romano, la Chiesa di Santa Chiara e la Basilica di Santa Croce, con l'annesso Convento dei Celestini. Nel pomeriggio ci trasferiremo a Otranto, dominata dal Castello Aragonese e dalla Cattedrale normanna, che lungo le sue navate custodisce un mosaico pavimentale di rara bellezza risalente al 1166.
Alla scoperta dell'Albero della vita
Una guida abilitata ci accompagnerà durante tutta la giornata, ripercorrendo con ricchezza di informazioni e dettagli la storia salentina. Un viaggio che ci permetterà di incontrare le diverse culture e stili decorativi che si sono avvicendati e influenzati nel corso dei secoli, per un tuffo a 360° nel passato di questi luoghi ricchi di fascino.
Informazioni pratiche
- In caso di maltempo: l'attività si svolge comunque.
- Cosa è incluso: visita guidata a Lecce ed Otranto.
- Cosa è escluso: pranzo, trasporto.
- Informazioni pratiche: munirsi di pranzo al sacco e acqua; Indossare scarpe sportive, indossare un cappello per proteggersi la testa dal sole; munirsi di kway in caso di pioggia.
- Punto di partenza: Porta Napoli.
- Punto di arrivo: area sosta bus Otranto.
- Punti di interesse: centro storico di Lecce e di Otranto.
Disabili non motori: in fase di creazione del preventivo nel passaggio di riepilogo, indicare nel box Messaggio a GeeTrips la presenza di disabili non motori e accompagnatori. La gratuità verrà applicata in fase di conferma finale.