Torino • Storia & Letteratura
Re e regine nella corte di Palazzo Reale (GT_STORY_023)
Una gita d’istruzione particolarmente indicata per le scuole primarie per rivivere l’atmosfera di corte a Palazzo Reale e visitare l’Armeria Reale.
Un affascinante viaggio nel tempo attraverso le sontuose stanze che daranno lo spunto per ascoltare storie e aneddoti della vita di corte.
Tipologia attività: visita guidata teatralizzata.





Nel dettaglio
Arte e fasti di corte a palazzo
Nel corso di questa uscita didattica gli alunni potranno rivivere i fasti della vita di corte di Palazzo Reale, patrimonio dell’Unesco. È la prima e più importante tra le residenze sabaude in Piemonte, teatro della politica del regno sabaudo per almeno tre secoli. L’edificio, collocato nel cuore di Torino è un frutto di un mix di stili che unisce barocco, rococò e neoclassico. La visita d’istruzione proseguirà anche all’interno dell'Armeria Reale che conserva numerosi armi e armature, dal Neolitico al XX secolo: pregevoli armi medioevali, numerosi gli esemplari del XVI, XVII e XVIII secolo, molti i pezzi appartenuti ai sovrani sabaudi.
Un tuffo nel passato con le guide in costume
Indosseremo un mantello fatato ed entreremo nel magico mondo delle favole all’interno di Palazzo Reale. Le avventure di dame di corte, principesse, regine e cavalieri saranno narrate da esperte guide in costume che faranno rivivere agli studenti la storia in maniera inedita e curiosa.
Informazioni pratiche
- Permessi richiesti: per poter usufruire della quota agevolata è necessario consegnare alla guida un elenco dei partecipanti firmato dal Dirigente Scolastico (carta intestata della scuola, da consegnare al momento della partenza del tour).
- In caso di maltempo: l’attività si svolge comunque, indossare abbigliamento adeguato e portare ombrello in caso di pioggia.
- Cosa è incluso: guida, ingressi, gadget per i bambini.
- Punto di partenza: Piazza Castello fronte Palazzo Reale.
- Punto di arrivo: Piazza Castello fronte Palazzo Reale.
- Punti di interesse: Palazzo Reale.
Disabili non motori: in fase di creazione del preventivo nel passaggio di riepilogo, indicare nel box Messaggio a GeeTrips la presenza di disabili non motori e accompagnatori. La gratuità verrà applicata in fase di conferma finale.